InvestumbriaInvestumbria
  • Chi siamo
  • About Umbria
    • Infrastrutture
      • Infrastrutture materiali: la piattaforma logistica
      • Infrastrutture immateriali: le tecnologie digitali
    • Economia e produzione
      • Il sistema imprenditoriale
      • Internazionalizzazione
      • Istruzione e Occupazione
    • Incentivi
      • Strumenti regionali
      • Strumenti nazionali
      • Incentivi alle politiche attive del lavoro
    • Creare impresa
    • Come arrivare in Umbria
  • Settori chiave
    • Agrifood
    • Tessile
    • Ceramica
    • Automotive
    • Chimica verde
    • Aerospaziale
    • Agrimech
    • Biomedicale
    • Energia rinnovabile
    • Nautica
    • Bioedilizia
  • Proposte
    • Manuale dell’Investitore
    • Pacchetti localizzativi
    • Opportunità Real Estate
  • Testimonianze
  • News
    • Press
  • Contatti
  • Italiano
    • English

Tessile

Home   |   Settori chiave   |   Tessile

Tessile

Umbria e tessile è uno storico binomio da sempre vincente. La filiera presente è in grado di coprire tutte le fasi della lavorazione, dalla filatura al confezionamento, ma è nel pregio della produzione che ha saputo creare le migliori opportunità di business.

L’obiettivo di standard qualitativi superiori ha indotto molte aziende a investire nella ricerca e nello sviluppo. Il processo di apertura ai mercati internazionali, in particolare quelli ad alto valore aggiunto, ha creato benefici a tutto il settore in termini economici.

Dai dati di bilancio 2013 emerge che 117 società hanno sviluppato un fatturato superiore ai 500.000 euro. Molte di queste producono proprie marche e al contempo lavorano per importanti brand internazionali, come Hermés, Prada, Valentino e Louis Vuitton.

Nel corso degli anni, inoltre, molte aziende si sono agganciate a una particolare produzione di eccellenza. In Umbria si è formato un polo del cachemire che può contare su 500 imprese e oltre duemila addetti impegnati a disegnare e modellare stilisticamente questa fibra. Le aziende umbre (fonte Sole 24 Ore) presentano constanti margini di crescita, superiori a quelli delle altre imprese italiane, e una forte vocazione all’innovazione.

A trainare il folto gruppo di aziende leader Brunello Cucinelli (quotata nel mercato azionario milanese) e Luisa Spagnoli. Entrambe le società superano i cento milioni di fatturato. A seguire Fabiana Filippi con un giro di affari di circa 60 milioni.

Sviluppumbria S.p.A.
Via Don Bosco, 11 - 06121 - Perugia PG
Tel. +39 075 56811 Fax. +39 075 5722454 email: investumbria@sviluppumbria.it
email certificata: sviluppumbria@legalmail.it
Iscrizione al Tribunale – Perugia 4858 Iscrizione C.C.I.A.A. – Perugia 102952
P.Iva 00267120541 Capitale sociale versato: € 5.801.403,00
PAR-FSC 2007-2013 Azione II.1.1.b “Sostegno ai progetti di internazionalizzazione delle imprese e agli interventi di marketing territoriale. Marketing territoriale”
  • Privacy Policy
  • Legal Disclaimer
  • Credit
  • Chi siamo
  • About Umbria
    • Infrastrutture
      • Infrastrutture materiali: la piattaforma logistica
      • Infrastrutture immateriali: le tecnologie digitali
    • Economia e produzione
      • Il sistema imprenditoriale
      • Internazionalizzazione
      • Istruzione e Occupazione
    • Incentivi
      • Strumenti regionali
      • Strumenti nazionali
      • Incentivi alle politiche attive del lavoro
    • Creare impresa
    • Come arrivare in Umbria
  • Settori chiave
    • Agrifood
    • Tessile
    • Ceramica
    • Automotive
    • Chimica verde
    • Aerospaziale
    • Agrimech
    • Biomedicale
    • Energia rinnovabile
    • Nautica
    • Bioedilizia
  • Proposte
    • Manuale dell’Investitore
    • Pacchetti localizzativi
    • Opportunità Real Estate
  • Testimonianze
  • News
    • Press
  • Contatti
  • Italiano
    • English
Questo sito utilizza esclusivamente cookie di tipo tecnico. Per maggiori informazioni clicca qui. Accetto
  • Italiano
  • English